Marte nel 1896/97


Uno dei disegni di Marte originali La superficie di Marte visibile il 31 dicembre 1896 subito dopo il tramonto del Sole (simulazione al computer)
 
Esperimento realizzato in laboratorio di un centesimo di euro posto a 30 metri di distanza, osservato al telescopio Newton URANIA da 25 cm di diametro e paragonato a Marte nel 1896/7. E' interessante che l'osservatorio di Teramo si chiami Collurania e il telescopio che abbiamo usato noi è della ditta URANIA di Roma attiva fino agli anni ottanta del novecento.


• Vincenzo Cerulli (Osservatorio Astronomico di Collurania, Teramo)
    Costantino Sigismondi (ICRA, Roma)
   Areografia, la cartografia marziana

• Paolo Tanga (Observatoire de la Côte d'Azur)
   Commento video
   I disegni di Marte di Vincenzo Cerulli dopo 124 anni

• Restauro digitale a cura degli studenti della 2AT 2020/2021 ITIS G. Ferraris, Roma, Maggio 2021