# # # #
   
 
Newsletter Italian October/November 2021 Print E-mail


Logo ICRANet Logo ICRA Logo MAE

ICRANet Newsletter



ICRANet Newsletter
Ottobre/Novembre 2021



SOMMARIO
1. The forth successful prediction of a supernova following a GRB by ICRANet scientists
2. ICRANet - Isfahan Astronomy Meeting, IUT (Iran) e online, 3-5 Novembre 2021
3. Visita di S.E. Alfonso Di Riso, Ambasciatore dell'Italia in Armenia, presso la sede ICRANet Armenia, 30 Novembre 2021
4. Nuovo protocollo di cooperazione tra l'ICRANet e l'Università Russa dell'Amicizia dei Popoli (RUDN), 27 Ottobre 2021
5. Gli scienziati ICRANet sono nel top 2 percento degli autori più citati secondo Elsevier
6. Incontro "Italian Knowledge Leaders", 24 Novembre 2021
7. Visita del Prof. Remo Ruffini a Brema (Germania), 31 Ottobre - 2 Novembre 2021
8. Damour fest, IHES Parigi (Francia), 12 - 15 Ottobre 2021
9. Armenian Summit of Minds, Dilijan (Armenia), 23-24 Ottobre 2021
10. Space Tech Expo Europe, Brema (Germania), 16-18 Novembre 2021
11. USTC Global Vista - Europe Day, 17 Novembre 2021
12. Meeting online "From the Sundial to the Relativity", 1 Ottobre 2021
13. Visite scientifiche presso l'ICRANet
14. Pubblicazioni recenti


1. The forth successful prediction of a supernova following a GRB by ICRANet scientists

On October 23rd, 2021, the Gamma-Ray Burst GRB 211023A was detected by the Fermi satellite (GCN 30958), both by the GBM instrument (GCN 30965), operating in keV-MeV energy range, and by the LAT instrument (GCN 30961), operating in the GeV energy range. GRB 211023A was detected as well by the AGILE satellite (GCN 30969) and by Konus/WIND (GCN 31022).
The MASTER network of robotic telescopes detected the optical counterpart (GCN 30977). A large observational campaign followed this detection.

On November 8th, 2021, after 16 days of the detection of this GRB, the measurement of its spectroscopic redshift was reported by Pozanenko et al., (GCN 31053) thanks to the data of the BTA telescope of the SAO RAS.

Just 4 hours after the publication of GCN 31053 with the announcement of the redshift measurement, our groups at ICRANet and ICRA-USTC published GCN 31056 offering a theoretical interpretation of this event:
• computed an isotropic energy Eiso~6x1052 erg for GRB 211023A from known distance thanks to to the measurement of the redshift and from prompt phase observations of the Fermi satellite;
• since its energy is between 1052 and 1054 ergs identified GRB 211023A as a type I BdHN;
• predicted the appearance of the peak of associated optical supernova emission at (18.4+/-2.6) days after the trigger (November 10th 2021, uncertainty from November 8th 2021 to November 12th 2021), with a bolometric optical luminosity of L=(9.0+/-2.7)x1042 erg/s based on the statistics of 26 supernovae associated with GRBs (Della Valle et al., 2021).

On November 20th, 2021 the supernova was observed, see Fig. 1, as reported by Belkin et al. 2021 (GCN 31098), making it the fourth successful prediction of a supernova associated with GRB made by ICRANet scientists.

Large observational campaign in optical band is still ongoing, and as of today the lightcurve of this GRB is represented in Fig. 2.


Fig. 1. Optical supernova following the GRB 211023A, predicted by the ICRANet team.
Source: http://grb.rssi.ru/GRB211023A/GRB211023A_AG_subtracted_LC.png


Fig. 2. The lightcurve of GRB 211023A as observed by different optical instruments.


*********************************************************************

TITLE:   GCN CIRCULAR
NUMBER:  31056
SUBJECT: GRB 211023A: A BdHN of type I
DATE:    21/11/08 19:17:11 GMT
FROM:    Remo Ruffini at ICRA ruffini@icra.it
Y. Aimuratov, L. Becerra, C.L. Bianco, Y-C. Chen, C. Cherubini, S. Eslamzadeh, S. Filippi, M. Karlica, Liang Li, G.J. Mathews, R. Moradi, M. Muccino, G.B, Pisani, F. Rastegar Nia, J.A. Rueda, R. Ruffini, N. Sahakyan, Y. Wang, S.S. Xue, on behalf of the ICRANet and ICRA-USTC team, report:
The identification of the redshift z=0.36 of GRB 211023A (A. Pozanenko et al. 2021, GCN 31053), with the isotropic energy of Eiso~6x1052 erg in 10-1000 keV (S. Lesage et al. 2021, GCN 30965, S. Poolakkil et al. 2021, GCN 30998), qualify GRB 211023A as a BdHN I, confirmed by the observation of the GeV emission (N. Di Lalla et al. 2021, GCN 30961), originated from the black hole (R. Ruffini et al. 2019 ApJ 886 82, Moradi et al 2021. Phys. Rev. D 104, 063043) and the afterglow emission (Jan Strobl et al. 2021 GCN 31042) originated from the newborn neutron star (J.A. Rueda et al. 2020 ApJ 893 148).
Following Ruffini et al. 2021 (MNRAS, 504, 5301, doi:10.1093/mnras/stab724) we indicate the appearance of the peak of optical supernova to be observed at (18.4+/-2.6) days after the trigger (November 10th 2021, uncertainty from November 8th 2021 to November 12th 2021), with the bolometric optical luminosity of L=(9.0+/-2.7)x1042 erg/s.
The follow-up optical observations for the SN are recommended.


*********************************************************************

TITLE: GCN CIRCULAR
NUMBER: 31098
SUBJECT: GRB 211023A: optical observations and photometric evidence of supernova
DATE: 21/11/20 14:54:34 GMT
FROM: Alexei Pozanenko at IKI, Moscow apozanen@iki.rssi.ru
S. Belkin (IKI), A. Pozanenko (IKI), I. Sokolov (INASAN, KIAM), E. Klunko (ISTP), A. S. Moskvitin (SAO RAS), V. Kim (HSE, FAI), V. Rumyantsev (CrAO), R. Ya. Inasaridze (AbAO), M. Krugov (FAI), D. Berezin (IC AMER NASU), G. Butenko (IC AMER NASU), N. Pankov (HSE), D. Datashvili (AbAO), V. R. Ayvazian (AbAO), G. V. Kapanadze (AbAO) report on behalf of GRB IKI FuN:
We observed the field of the GRB 211023A (Fermi GBM team, GCN 30958; Di Lalla et al., GCN 30961; Lesage et al, GCN 30965; Ursi et al, GCN 30969; Poolakkil, GCN 30998; Ridnaia et al., GCN 31022) with Zeiss-2000 and Zeiss-600 telescopes of Terskol observatory, AZT-33IK telescope of Sayan observatory (Mondy), AZT-20 telescope of Assy-Turgen observatory, ZTSh 2.6m-telescope of CrAO observatory, AS-32 telescope of AbAO observatory, and Zeiss-1000 1-m telescope of SAO RAS. The optical counterpart (Lipunov et al., GCN 30970; Zhirkov et al, GCN 30977; Kann et al, GCN 30982; Hu et al, GCN 30990; Belkin et al, GCN 31004; Vinko et al, GCN 31008; Belkin et al, GCN 31018; Belkin et al, GCN 31020; Kumar et al, GCN 31023; Gupta et al., GCN 31041; Strobl et al., GCN 31042; Pozanenko et al., GCN 31053; Moskvitin et al., GCN 31066) was detected in most of the stacked images. A preliminary light curve based on our observations and GCN Circulars cited above can cab be found at
http://grb.rssi.ru/GRB211023A/GRB211023A_LC.png
Starting from the fifth day, a systematic flux excess over the approximation of the afterglow by a single power law is observed. After subtraction of the afterglow approximated by the light curve with a power law (Belkin et al, GCN 31020), and neglecting a contribution of the host galaxy we determine a preliminary light curve of possible SN, see
http://grb.rssi.ru/GRB211023A/GRB211023A_AG_subtracted_LC.png

Using redshift of GRB 211023A (Pozanenko et al., GCN 31053) we calculated an absolute magnitude at the maximum of the supposed supernova (M_R=-19.9 +0.40 -0.29; adjusted by a Galactic extinction (Schlafly & Finkbeiner, 2011)) and a time since the burst trigger in the observer frame (t-T0 = 16.9+/-1.5). These parameters are in agreement with parameters of known SN-GRB (e.g. see Figure 12 from Belkin et al., Astronomy Letters, 2020). The supernova associated with GRB 211012A is in agreement with early predictions (Kann et al, GCN 30982; Aimuratov et al., GCN 31056; Minaev et al., GCN 31081).



2. ICRANet - Isfahan Astronomy Meeting, IUT (Iran) e online, 3-5 Novembre 2021


L'evento "ICRANet - Isfahan Astronomy Meeting. From the Ancient Persian Astronomy to Recent Developments in Theoretical and Experimental Physics, Astrophysics and General Relativity" si è tenuto dal 3 al 5 Novembre 2021. Isfahan, una città storica nel cuore dell'Iran e una delle città più belle del mondo, ha ospitato il primo di una serie di meeting presso l'Università di Tecnologia di Isfahan (IUT - Iran) e online.
Il meeting, svoltosi sotto l'egida di S.E. Mohammad Ali Zolfigol, Ministro della Scienza, Ricerca e Tecnologia della Repubblica Islamica dell'Iran, ha superato ogni aspettativa registrando oltre 190 partecipanti. Con la presenza di 33 importanti speakers provenienti da più di 16 nazioni, il meeting si è rivelato un'ottima opportunità per discutere tematiche riguardanti l'antica astronomia persiana e gli sviluppi astronomici più recenti, oltre ai fenomeni astrofisici di alta energia come i Gamma-Ray Bursts (GRBs) e le galassie attive (AGNs), le teorie della gravità, la relatività generale e la sua base matematica, i buchi neri, la materia oscura e la cosmologia dell'universo primitivo. Il ricco programma ha registrato un totale di 33 talks ed un workshop sulla scienza dei dati in astrofisica.
I membri del Comitato Scientifico sono stati il Prof. Remo Ruffini (ICRANet/ICRA), copresidente con il Prof. Yousef Sobouti (ISABS, Iran), il Prof. Hassan Firouzjahi (IPM, Iran), il Prof. Shahram Khosravi (KHU, Iran), il Prof. Habib Khosroshahi (IPM), il Prof. Kourosh Nozari (UMZ, Iran), il Prof. Sohrab Rahvar (SUT, Iran), il Prof. Soroush Shakeri (IUT), il Prof. Shadi Tahvildar-Zadeh (Rutgers, USA) ed il Prof. She-Sheng Xue (ICRANet).
I membri del Comitato Organizzativo sono stati il Predisente, il Prof. Soroush Shakeri (IUT), il Prof. Amin Farhang (IPM and IUT), il Prof. Fazlollah Hajkarim (UNIPD, Italy), il Prof. Rahim Moradi (ICRANet), il Prof. Sedigheh Sajadian (IUT), il Prof. Shahab Shahidi (DU, Iran), il Prof. Wang Yu (ICRANet) ed il Prof. M. H. Zhollideh Haghighi (IPM,KNTU, Iran).
Il meeting si è aperto con i saluti di S.E. Mohammad Ali Zolfigol, Ministro della Scienza, della Ricerca e Tecnologia della Repubblica Islamica dell'Iran, il quale ha ringraziato gli organizzatori del meeting (IUT e l'ICRANet), il Comitato Scientifico e quello Organizzativo. Ha inoltre rivolto i suoi saluti più calorosi a tutti i partecipanti, rimarcando il suo grande supporto a questo evento così importante, che segna il prosieguo di una collaborazione durevole e attiva tra l'ICRANet, o più in generale, tra l'Italia, e la Repubblica Islamica dell'Iran. A fare le veci del Ministro è stato il Prof. Yousef Sobouti (fondatore dell'IASBS).

Il Prof. Mohammad Ali Zolfigol, Ministro della Scienza, Ricerca e Tecnologia della Repubblica Islamica dell'Iran. Il Prof. S. M. Abtahi, Presidente dell' Isfahan University of Technology (IUT). Il Prof. Yousef Sobouti (fondatore dell' IASBS).

Dopo i saluti di benvenuto, il Prof. Sobouti ha dato un talk sugli sviluppi dell'astronomia moderna nelle università iraniane. Il Prof. Remo Ruffini ha poi ricordato il 50esimo anniversario di "Introducing the Black Hole" e il suo ininterrotto lavoro sulla natura fisica dei Gamma Ray Bursts (GRBs), ovvero le esplosioni più luminose dell'Universo. Successivamente, il Prof. Habib Khosroshahi (Osservatorio Nazionale Iraniano - INO - Direttore del progetto) ha presentato l'Osservatorio Nazionale Iraniano e il suo telescopio ottico di 3.4m. Ha poi focalizzato l'attenzione sul potenziale unico dell'INO ai fini dell'individuazione delle sorgenti transitorie dei GRBs. Durante il meeting, si sono susseguite discussioni sulla fisica dei GRBs, sulla rilevazione ottica dei GRBs, sulle connessioni GRBs - Supernovae e l'utilizzo dei raggi gamma come strumento cosmologico. Il primo giorno del meeting si è concluso con una presentazione del Prof. Shadi Tahvildar-Zadeh che ha ricordato il grande obiettivo di Einstein di giungere ad una teoria quantistica della materia atomica, includendo anche fenomeni elettrodinamici.
La presentazione del Prof. Roy Patrick Kerr ha dato il via al secondo giorno di meeting: il Prof. Kerr ha illustrato la singolarità della metrica da lui elaborata, che, da 50 anni, è tra gli argomenti di maggiore discussione sulla Relatività Generale (RG). In seguito, il Prof. Shing-Tang Yau ha parlato della nozione del momento angolare nella RG. Nella sessione mattutina, si sono susseguite diverse talk sui progetti europei in campo astrofisico, come i nuovi test di precisione di RG presentati dal Prof. Claus Lammerzahl, il programma Bepi Colombo illustrato dal Prof. Roberto Peron e il progetto Square Kilometre Array (SKA) introdotto dal Prof. Fatemeh Tabatabaei. A conclusione della giornata, nel pomeriggio, il Prof. Wang Yu e il Prof. Rahim Moradi hanno presentato un workshop intitolato "Data Science and Machine Learning in Relative Astrophysics".
L'ultimo giorno del meeting si è aperto con una presentazione del Prof. Hossein Masoumi Hamedani, il quale ha comparato i metodi di Ibn al-Haytham e quelli di Galileo circa lo studio della luminosità lunare, evidenziando i punti di contatto e le differenze tra le due metodologie. Poi, la parola è passata al Prof. Richard Kerner, il quale ha presentato, da una prospettiva europea, la storia dell'Astronomia Islamica. Sia nella sessione mattutina che in quella pomeridiana, si sono susseguite diverse talk sulla material oscura, gravità modificata e sulla cosmologia dell'universo primitivo.
Le registrazioni delle diverse sessioni si trovano sul canale YouTube dell'ICRANet al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=6nM0WwpawdM&list=PLr5RLbSWSonuzZt0K4CkKjbHuKcYgpSZl&index=2
Per maggiori informazioni sul meeting e sulla pubblicazione dei proceedings, si prega di consultare la pagina web ufficiale del meeting: https://indico.icranet.org/event/2/
Per la newsletter IUT su questo meeting e i discorsi di apertura dell'ICRANet-Isfahan Astronomy Meeting, si prega di consultare il seguente link: http://english.iut.ac.ir/newsletter



3. Visita di S.E. Alfonso Di Riso, Ambasciatore dell'Italia in Armenia, presso la sede ICRANet Armenia, 30 Novembre 2021


Fig. 3: S.E. Alfonso Di Riso, Ambasciatore dell'Italia in Armenia con il Prof. Narek Sahakyan, Direttore della sede ICRANet in Armenia, in visita presso il centro, 30 Novembre 2021.

Il 30 Novembre 2021, l'Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario dell'Italia in Armenia, S.E. Alfonso Di Riso e Capo del Dipartimento Consolare e Amministrativo, la Dott.ssa Annarosa Colangelo, hanno visitato la sede ICRANet in Armenia, situata nell'Accademia Nazionale delle Scienze della Repubblica dell'Armenia.
Il Prof. Narek Sahakyan, Direttore della sede ICRANet in Armenia, ha presentato il centro e le sue attività, gli argomenti di ricerca e i risultati ottenuti. Inoltre, oltre a rimarcare l'importanza della presenza dell'ICRANet in Armenia, il Prof. Sahakyan ha illustrato i progetti realizzati in collaborazione con la sede ICRANet di Pescara. Si è inoltre discusso della reale importanza della cooperazione scientifica tra l'Armenia e l'Italia nel campo dell'astrofisica e delle possibilità future di espandere ulteriormente queste collaborazioni.
Per consultare il sito dell'Accademia Nazionale delle Scienze dell'Armenia (in Armeno), si prega di visitare: https://www.sci.am/newsview.php?id=454&arch=&langid=2



4. Nuovo protocollo di cooperazione tra l'ICRANet e l'Università Russa dell'Amicizia dei Popoli (RUDN), 27 Ottobre 2021


Il 27 Ottobre 2021, l'ICRANet ha firmato un nuovo Protocollo di Cooperazione con l'Università Russa dell'Amicizia dei Popoli (RUDN). L'accordo è stato firmato dal Prof. Oleg Yastrebov (Rettore della RUDN), dal Prof. Yefremov Alexander Petrovich (Presidente IGC della RUDN), dal Prof. Remo Ruffini (Direttore dell'ICRANet) e dal Prof. Narek Sahakyan (Direttore della sede ICRANet in Armenia).
L'accordo sarà valido per 5 anni e le maggiori attività che verranno realizzate includono: la promozione degli studi teorici e d'osservazione in campo di astrofisica relativistica; lo scambio istituzionale dei membri della faculty, di ricercatori, post-doc e di studenti; la promozione di sviluppi tecnologici; la creazione di Data Centers per l'astrofisica in tutte le bande d'onda; l'organizzazione di corsi didattici e di formazione, seminari, conferenze, workshops e corsi brevi, l'individuazione di aree di ricerca inter-instituzionali e pubblicazioni congiunte.
Per il testo della Collaborazione: http://www.icranet.org/index.php?option=com_content&task=view&id=1398



5. Gli scienziati ICRANet sono nel top 2 percento degli autori più citati secondo Elsevier

Un recente aggiornamento del database di Elsevier, contenente una lista di oltre 100,000 scienziati, inserisce, tra gli autori più citati, il Prof. Remo Ruffini (Direttore dell'ICRANet), il Prof. Thibault Damour (IHES, Parigi), il Prof. Paolo Giommi (ASI, Roma), il Prof. Behzad Eslam Panah (ICRANet-Mazandaran, Iran), il Prof. Thomas Buchert (Centre de Recherche Astrophysique de Lyon, UCBL1, ENS-L, CNRS, Francia), il Prof. Donato Bini (CNR), il Prof. Chris L. Fryer (Università dell'Arizona, Tucson), il Prof. Hagen Kleinert (Richard Feynmann - ICRANet Chair, Freie Universitat Berlin), il Prof. Hernando Quevedo (Institute of Nuclear Science, UNAM) e altri scienziati che collaborano con l'ICRANet.

Prof. Remo Ruffini Prof. Thibault Damour Prof. Paolo Giommi Prof. Behzad Eslam Panah
Prof. Thomas Buchert Prof. Donato Bini Prof. Chris L. Fryer Prof. Hagen Kleinert Prof. Hernando Quevedo

Riferimenti:
Baas, Jeroen; Boyack, Kevin; Ioannidis, John P.A. (2021), "August 2021 data-update for "Updated science-wide author databases of standardized citation indicators", Mendeley Data, V3, DOI: https://doi.org/10.17632/btchxktzyw.2



6. Incontro "Italian Knowledge Leaders", 24 November 2021


Fig. 4: il Prof. Remo Ruffini mentre riceve il suo premio in occasione dell'incontro "Italian Knowledge Leaders", 24 Novembre 2021

Il 24 Novembre 2021, il Prof. Ruffini, Direttore dell'ICRANet è stato invitato all'evento inaugurale "Italian Knowledge Leaders". Questo progetto, organizzato sotto l'egida dell'Agenzia Nazionale Italiana del Turismo, dà avvio ad un cammino culturale che unisce le Istituzioni e le aziende italiane ai leaders culturali del nostro Paese. Tra i molti partecipanti all'evento inaugurale di questo progetto vi sono stati importanti rappresentanti di enti nazionali e locali, oltre alla delegazione dei leaders italiani della cultura e membri della comunità scientifica internazionale.
L'evento ha dato il via ad una serie di meeting ed attività, che rappresenteranno un'ottima occasione per organizzare corsi e conferenze con l'obiettivo di incrementare la consapevolezza scientifica e culturale sia a livello nazionale che internazionale. Lo scopo principale del progetto è quello di assegnare il giusto riconoscimento a questi leaders intellettuali, nonché ambasciatori del capitale culturale italiano. L'obiettivo ultimo è, quindi, quello di promuovere il nostro Paese come destinazione di cultura, incoraggiando questi leaders ad essere sempre più attivi a livello internazionale nella promozione del ricco bagaglio culturale e scientifico del nostro Paese.
Al termine dell'evento, il Prof. Ruffini ha anche ricevuto un premio come segno di riconoscimento del suo ruolo di leader italiano del sapere.



7. Visita del Prof. Remo Ruffini a Brema (Germania), 31 Ottobre - 2 Novembre 2021


Fig. 5: Da sinistra a destra: la Dott.ssa Claudia Schilling (Senatrice della Scienza e Porti), Marco Fuchs (Console Onorario dell'Italia a Brema e CEO di OHB), e il Dr. Vincenzo Fiorentini (Ambasciata Italiana a Berlino) durante l'incontro con il Prof. Remo Ruffini.

Dal 31 Ottobre al 2 Novembre 2021, il Prof. Remo Ruffini, Direttore dell'ICRANet, ha visitato Brema (Germania). Il 1 Novembre, il professore ha partecipato ad un incontro molto importante sui rapporti ICRANet - Brema, e sulla proposta di collaborazione e la possibile entrata della Germania in ICRANet come Stato Membro. Diversi personaggi eminenti hanno partecipato all'incontro, tra cui la Dott.ssa Claudia Schilling (Senatrice della Scienza e Porti), Marco Fuchs (Console Onorario dell'Italia a Brema e CEO di OHB), la Dott.ssa Arianna Pascoli (Consolato Onorario dell'Italia a Brema), Marco Eggert (Consolato Onorario dell'Italia a Brema), il Dr. Vincenzo Fiorentini (Ambasciata Italiana a Berlino), il Prof. Dr. Hansjörg Dittus (Università di Brema), Priv.-Doz. Dr. Eva Hackmann (Università di Brema), Dr. Meike List (Università di Brema) ed il Prof. Claus Laemmerzahl (Università di Brema). In seguito a questo meeting, è in preparazione un progetto di collaborazione Germania - Italia , in cui Brema e ICRANet rivestono un ruolo cruciale.



8. Damour fest meeting, IHES Parigi (Francia), 12 - 15 Ottobre 2021


Fig. 6: Da sinistra a destra: il Prof. Thibault Damour, il Prof. Remo Ruffini ed la Prof.ssa Nathalie Deruelle.

Dal 12 al 15 Ottobre 2021, il Professor Ruffini, Direttore dell'ICRANet, ha visitato l'Istitut des Hautes Études Scientifiques (IHES) a Parigi (Francia). Prof Ruffini è stato invitato a dare una plenary lecture in occasione del Damour fest. Questo evento, organizzato da Nathalie Deruelle (APC, Università di Parigi), Alessandro Nagar (INFN Torino), e Slava Rychkov (IHES), è stato un omaggio in occasione 70esimo compleanno del Prof. Thibault Damour.
Il Prof. Ruffini ha dato una lecture intitolata "On the nature of the ultrarelativistic prompt emission phase of GRB 190114C and GRB 180720B". Di seguito l'abstract:
We address the physical origin of the ultra-relativistic prompt emission (UPE) phase of GRB 190114C and GRB 180720B. We assume that during the UPE phase, the "inner engine" of the GRB, composed of a Kerr black hole (BH) and a uniform test magnetic field B0, aligned with the BH rotation axis, a Wald - Papapetrou solution operates in an overcritical field |E| ≥ Ec, where Ec = m2ec3/ (e ħ), being me and -e the mass and charge of the electron. We infer an e+e- pair electromagnetic plasma in presence of a baryon load, a PEMB pulse, originating from a vacuum polarization quantum process in the inner engine. This modifies both the boundary conditions and the physics interpretation of the pioneering work of Damour-Ruffini 1975. The new process determine the time varying mass and spin of the Kerr BH in the inner engine, fulfilling the Christodoulou-Hawking-Ruffini mass-energy formula of a Kerr BH. For the first time, we quantitatively show how the inner engine, by extracting the rotational energy of the Kerr BH, produces a series of PEMB pulses and the overall GRBs MeV emissions (detailed in Phys. Rev. D: https://doi.org/10.1103/PhysRevD.104.063043).


Fig. 7: Prof. Ruffini durante la sua plenary lecture in occasione del Damour Fest presso l'IHES (Parigi).


Sito della conferenza: https://indico.math.cnrs.fr/event/6802/overview
Link al video della presentazione del Prof. Ruffini YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=V50aJ5UQx_w



9. Armenian Summit of Minds, Dilijan (Armenia), 23-24 Ottobre 2021


Fig. 8: Foto di gruppo dei partecipanti all'Armenian Summit of Minds 2021, Dilijan

Dal 23 al 24 Ottobre 2021, il Professor Ruffini, Direttore dell'ICRANet, è stato invitato dal Presidente della Repubblica dell'Armenia, S. E. Armen Sarkissian, a partecipare all' "Armenian Summit of Minds 2021". Questo evento ha riunito i personaggi più eminenti del panorama politico mondiale, economico, scientifico e culturale. È stata una piattaforma unica per lo scambio di idee, saperi ed esperienze, il cui principale obiettivo è stato quello di presentare le novità circa le questioni di maggiore interesse mondiale e di stabilire delle partnership attraverso uno scambio diretto di opinioni. Erano presenti anche rappresentanti politici internazionali.
Domenica 24 Ottobre, il Prof. Ruffini ha partecipato alla cena di gala organizzata da S.E. Armen Sarkissian nel Palazzo Presidenziale.
Per le foto e i video dell'evento: https://www.president.am/en/press-release/search/?search_q=summit+of+minds



10. Space Tech expo Europe, Brema (Germania), 16-18 Novembre 2021


Fig. 9: S.E. Armando Varricchio, Ambasciatore dell'Italia a Berlino, durante lo Space Tech Expo meeting a Brema.

Dal 16 al 18 Novembre 2021, il Professor Ruffini, Direttore dell'ICRANet, ha preso parte allo Space Tech Expo Europe, a Brema (Germania). Con oltre 75 speakers che hanno discusso di tematiche importanti, tra cui gli investimenti, i lanci, la sostenibilità, le esplorazioni spaziali e le sue applicazioni successive, la conferenza ha fornito ottimi spunti di riflessione sulle innovazioni e sviluppi nell'industria spaziale europea. L'occasione ha riunito professionisti del settore aerospaziale, esperti di agenzie spaziali, le nuove start-up e fornitori per discutere dei trend, gli sviluppi e le sfide del mercato attuale, ma anche delle ultime innovazioni tecnologiche.
Il 16 Novembre, il Prof. Ruffini è stato invitato alla cena di gala organizzata da OHB, una delle maggiori industrie aerospaziali europee situata a Brema. OHB collabora anche con aziende italiane attive nell'ambito delle missioni spaziali.
Per maggiori informazioni sul meeting: https://www.spacetechexpo.eu/



11. USTC Global Vista - Europe Day, 17 Novembre 2021

L'evento USTC Global Vista - Europe Day si è tenuto presso l'Università delle Scienze e della Tecnologia della Cina (USTC) e virtualmente dal 16 al 17 Novembre 2021. In questa occasione, circa 20 università e collegi della Germania (RWTH Aachen University, Università di Jena, Università di Cologne, Università Tecnica di Munico), Francia (Agenzia Francese per l'Istruzione Superiore, ParisTech, l'École Centrale Nantes, EPITA French Higher School of Information Engineers, Scuola di Ingegneria di Tours e Orleans, ISEP Paris School of Electronics and Computer Information Engineers, Université Toulouse 1, SKEMA Business School, Lyon Business School, ESSEC Business School), Paesi Bassi (Università di Twente), Belgio (Dutch Free University of Brussels - VUB, Ghent University), Italia (ICRANet e l'Università di Ferrara - UNIFE), e Polonia (Università di Varsavia) hanno presentato i loro programmi di Dottorato.


La giornata del 17 Novembre è stata dedicate interamente all'astrofisica. In questa occasione, dopo i saluti di apertura, il Prof. Remo Ruffini (Direttore dell'ICRANet), il Prof. Jorge Rueda (Professore della Faculty ICRANet, UNIFE) e il Prof. Piero Rosati (UNIFE), hanno dato una plenary lecture. La prima lecture è stata tenuta dal Prof. Ruffini, il quale ha ricordato il 50esimo anniversario del suo studio "Introducing the Black Hole" in collaborazione con John A. Wheeler. In seguito, il Prof. Rosati ha illustrato la struttura dell'Università di Ferrara ed il nuovo programma di Dottorato congiunto sull'astrofisica relativistica (JIRA PhD) istituito da USTC e UNIFE, con la collaborazione di ICRANet e ICRA. Infine, il Prof. Jorge Rueda ha presentato la struttura dell'ICRANet e le sue sedi.
https://mp.weixin.qq.com/s/NG-FewMlj9zF2trS0re90A



12. Meeting online "From the Sundial to the Relativity", 1 Ottobre 2021


Fig. 10: il Prof. Sigismondi durante l'evento online "From the Sundial to the Relativity" il 1 Ottobre 2021.

L'evento "From the Sundial to the Relativity" si è tenuto virtualmente il 1 Ottobre 2021. Grazie al supporto di ICRANet e di altri scienziati nel mondo, il Prof. Costantino Sigismondi, collaboratore ICRANet e presidente dell'evento, ha organizzato questo incontro virtuale, insieme ad una serie di podcast con lo scopo di ritagliare degli spazi in cui ricercatori e studenti possano condividere le loro idee. L'evento del 1 Ottobre è parte dell'iniziativa "School and Research" coordinata dal Prof. Sigismondi stesso.
L'incontro virtuale è iniziato alle 10 di mattina del 1 Ottobre con i saluti del Prof. Sigismondi. Poi, la parola è passata a Lorenzo Ricciardi, Diego Guglielmi e G. Dragut. Tra i maggiori argomenti di discussione si segnalano la storia e l'allineamento dell'obelisco del Vaticano, il confine tra relatività speciale e generale, il pianeta Terra e l'aberrazione della luce, la figura di James Bradley e l'aberrazione del Gamma Draconis, il lavoro di Le Verrier sull'orbita di Mercurio, il meridiano di San Pietro e l'osservazione delle stelle. Tra gli altri argomenti di dibattito si ricordano l'interazione tra la Terra, il Sole e il clima, le Comete che sfiorano il Sole, la differenza climatica tra il passato e il presente, il ghiacciaio del Calderone del Gran Sasso, lo stato di salute del Monte Amaro, Terminillo, Velino e lo scioglimento della neve.
Questa parte teorica è stata anche integrata con un podcast realizzato dal Prof. Sigismondi. Il programma dell'evento e tutto il materiale rilevante si trova al seguente link: http://www.icranet.org/index.php?option=com_content&task=view&id=1390
La registrazione del meeting si trova sul canale YouTube dell'ICRANet: https://www.youtube.com/watch?v=_INBWTo2s78&t=418s



13. Visite scientifiche presso l'ICRANet

• Dr Yerlan Aimuratov
Istituto di Astrofisica Fesenkov - Kazakhstan
8 - 31 Ottobre 2021

• Sareh Eslamzadeh Askestani
Università di Mazandaran - Iran
8 Ottobre 2021 - in corso

• Prof. Massimo Della Valle
Osservatorio di Capodimonte - Italia
24 - 25 Novembre 2021

Dr. Yerlan Aimuratov Sareh Eslamzadeh Askestani Prof. Massimo Della Valle

Durante la loro visita, questi scienziati hanno avuto l'opportunità di discutere le loro ricerche scientifiche e di avere interessanti scambi con gli altri ricercatori dell'ICRANet e da diverse parti del mondo.



14. Pubblicazioni recenti

C. R. Argüelles, M. F. Mestre, E. A. Becerra-Vergara, V. Crespi, A. Krut, J. A. Rueda, R. Ruffini, What does lie at the Milky Way centre? Insights from the S2 star orbit precession, ref. MN-21-3399-L.R2, accepted for publication in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society Letters.

Fig. 11: Relativistic precession of S2 in the projected orbit on the plane of the sky as predicted in the BH and RAR DM models. While it is prograde for the BH and RAR (m = 58 keV/c2) (in dashed black and green respectively), it is retrograde for the RAR DM model (m = 56 keV/c2) (in dashed red). The solid (theoretical) curves and gray (data) points correspond to the first period (1994-2010) while the dashed (theoretical) curves and cyan (data) points to the second period (2010-2026). Right panels: zoom of the region around apocentre (top panel) and pericentre (bottom panel). The astrometric measurements are taken from Do et al. (2019).

It has been recently demonstrated that both, a classical Schwarzschild black hole (BH), and a dense concentration of self-gravitating fermionic dark matter (DM) placed at the Galaxy centre, can explain the precise astrometric data (positions and radial velocities) of the S-stars orbiting SgrA*. This result encompasses the 17 best resolved S-stars, and includes the test of general relativistic effects such as the gravitational redshift in the S2-star. In addition, the DM model features another remarkable result: the dense core of fermions is the central region of a continuous density distribution of DM whose diluted halo explains the Galactic rotation curve. In this Letter, we complement the above findings by analyzing in both models the relativistic periapsis precession of the S2-star orbit. While the Schwarzschild BH scenario predicts a unique prograde precession for S2, in the DM scenario it can be either retrograde or prograde, depending on the amount of DM mass enclosed within the S2 orbit, which in turn is a function of the DM fermion mass, see Fig. 7. We show that all the current and publicly available data of S2 cannot discriminate between the two models, but upcoming S2 astrometry close to next apocentre passage could potentially establish if SgrA* is governed by a classical BH or by a quantum DM system.
ArXiv: https://arxiv.org/abs/2109.10729


Zhu, M., Zheng, Y., Improved DHOST Genesis, published on November 22, 2021 on J. High Energ. Phys. 2021, 163 (2021).
We improve the DHOST Genesis proposed in [1], such that the near scale invariant scalar power spectrum can be generated from the model itself, without invoking extra mechanism like a string gas. Besides, the superluminality problem of scalar perturbation plagued in [1] can be rescued by choosing proper DHOST action.
DOI: https://doi.org/10.1007/JHEP11(2021)163


Mian Zhu, Amara Ilyas, Yunlong Zheng, Yi-Fu Cai, Emmanuel N. Saridakis, Scalar and tensor perturbations in DHOST bounce cosmology, published on November 2021 on JCAP11(2021)045.
We investigate the bounce realization in the framework of DHOST cosmology, focusing on the relation with observables. We perform a detailed analysis of the scalar and tensor perturbations during the Ekpyrotic contraction phase, the bounce phase, and the fast-roll expansion phase, calculating the power spectra, the spectral indices and the tensor-to-scalar ratio. Furthermore, we study the initial conditions, incorporating perturbations generated by Ekpyrotic vacuum fluctuations, by matter vacuum fluctuations, and by thermal fluctuations. The scale invariance of the scalar power spectrum can be acquired introducing a matter contraction phase before the Ekpyrotic phase, or invoking a thermal gas as the source. The DHOST bounce scenario with cosmological perturbations generated by thermal fluctuations proves to be the most efficient one, and the corresponding predictions are in perfect agreement with observational bounds. Especially the tensor-to-scalar ratio is many orders of magnitude within the allowed region, since it is suppressed by the Hubble parameter at the beginning of the bounce phase.
DOI: https://doi.org/10.1088/1475-7516/2021/11/045


Gasparyan, S; Bégué, D.; Sahakyan, N., Time-dependent lepto-hadronic modeling of the emission from blazar jets with SOPRANO: the case of TXS 0506+056, 3HSP J095507.9+355101 and 3C 279, accepted for publication in MNRAS.
The observation of a very-high-energy neutrino by IceCube (IceCube-170922A) and its association with the flaring blazar TXS 0506+056 provided the first multimessenger observations of blazar jets, demonstrating the important role of protons in their dynamics and emission. In this paper, we present SOPRANO (https://www.amsdc.am/soprano), a new conservative implicit kinetic code which follows the time evolution of the isotropic distribution functions of protons, neutrons and the secondaries produced in photo-pion and photo-pair interactions, alongside with the evolution of photon and electron/positron distribution functions. SOPRANO is designed to study leptonic and hadronic processes in relativistic sources such as blazars and gamma-ray bursts. Here, we use SOPRANO to model the broadband spectrum of TXS 0506+056 and 3HSP J095507.9+355101, which are associated with neutrino events, and of the extreme flaring blazar 3C 279. The SEDs are interpreted within the guise of both a hadronic and a hybrid model. We discuss the implications of our assumptions in terms of jet power and neutrino flux.
ArXiv: https://arxiv.org/abs/2110.01549


MAGIC collaboration, First detection of VHE gamma-ray emission from TXS 1515-273, study of its X-ray variability and spectral energy distribution, published in MNRAS, Volume 507, Issue 1, October 2021, pp.1528-1545.
We report here on the first multiwavelength (MWL) campaign on the blazar TXS 1515-273, undertaken in 2019 and extending from radio to very-high-energy gamma-rays (VHE). Up until now, this blazar had not been the subject of any detailed MWL observations. It has a rather hard photon index at GeV energies and was considered a candidate extreme high-synchrotron-peaked source. MAGIC observations resulted in the first-time detection of the source in VHE with a statistical significance of 7.6σ. The average integral VHE flux of the source is 6 ± 1 per cent of the Crab nebula flux above 400 GeV. X-ray coverage was provided by Swift-XRT, XMM-Newton, and NuSTAR. The long continuous X-ray observations were separated by ∼9 h, both showing clear hour scale flares. In the XMM-Newton data, both the rise and decay time-scales are longer in the soft X-ray than in the hard X-ray band, indicating the presence of a particle cooling regime. The X-ray variability time-scales were used to constrain the size of the emission region and the strength of the magnetic field. The data allowed us to determine the synchrotron peak frequency and classify the source as a flaring high, but not extreme synchrotron-peaked object. Considering the constraints and variability patterns from the X-ray data, we model the broad-band spectral energy distribution. We applied a simple one-zone model, which could not reproduce the radio emission and the shape of the optical emission, and a two-component leptonic model with two interacting components, enabling us to reproduce the emission from radio to VHE band.
DOI: https://doi.org/10.1093/mnras/stab1994


Fan Xu, Jin-Jun Geng, Xu Wang, Liang Li, Yong-Feng Huang, Is the Birth of PSR J0538+2817 Accompanied by a Gamma-ray Burst?, accepted for publication in MNRAS.
Recently, the Five-hundred-meter Aperture Spherical radio Telescope (FAST) measured the three-dimensional velocity of PSR J0538+2817 in its associated supernova remnant S147 and found a possible spin-velocity alignment in this pulsar. Here we show that the high velocity and the spin-velocity alignment in this pulsar can be explained by the so-called electromagnetic rocket mechanism. In this framework, the pulsar is kicked in the direction of the spin axis, which naturally explains the spin-velocity alignment. We scrutinize the evolution of this pulsar and show that the pulsar kick can create a highly relativistic jet at the opposite direction of the kick velocity. The lifetime and energetics of the jet is estimated. It is argued that the jet can generate a Gamma-ray Burst (GRB). The long term dynamical evolution of the jet is calculated. It is found that the shock radius of the jet should expand to about 32 pc at present, which is well consistent with the observed radius of the supernova remnant S147 (32.1±4.8 pc). Additionally, our calculations indicate that the current velocity of the GRB remnant should be about 440 km s−1, which is also consistent with the observed blast wave velocity of the remnant of S147 (500 km s−1).
ArXiv: https://arxiv.org/abs/2109.11485
 
Organization
ICRANet Seats
Director and Staff
Personal Pages
Official Documents
Scientific Agreements
Annual reports
Meetings
Upcoming Meetings
Marcel Grossmann
Galileo - Xu Guangqi
Italian-Korean
C. Lattes Meeting
Bego Scientific Rencontre
Zeldovich Meetings
Meetings in Armenia
Past meeting series
Single meetings
ICRANet Workshops
Other Meetings
IRAP Ph.D. Schools
Weekly Seminars
Research
Research Groups
IRAP Ph.D.
Objectives
Consortium
Faculty
Courses
Students
Schools
Thesis
Publications
Books
Articles
Proceedings
Outreach
Press releases
Recorded talks
Public Events
Newsletter
Visitors: 196665976
We have 1 guest online